martedì 3 maggio 2011

Cadono i Bulls. Nowitzki eroe dello Staples








Colpaccio dei Dallas Mavericks che vincono 96-94 contro i campioni Nba. Mvp della partita Dirk Nowitzki. Il tedescone ne mette 28 con 14 rimbalzi. Come al solito, immarcabile. È lui che guida la rimonta dei Mavs andata in scena nell’ultimo quarto: 40 secondi da giocare, mette un canestro dei suoi che porta Dallas a -1. Dall’altra parte Bryant cerca la penetrazione con scarico all’indietro ma la palla viene intercettata da Terry. Un brutto errore per Kobe che costerà e non poco. Rimessa Mavs, Nowitzki subisce fallo da Gasol e mette i liberi. Dallas avanti 95-94. I Lakers sembra che vogliano fare di tutto per complicarsi la vita e nel possesso successivo cercano in tutti i modi di dare palla a Kobe,  Kidd è attento ad intercettare e subire fallo. Sbaglia il primo, non il secondo. Nella rimessa successiva di Fisher, Bryant riceve palla, ha lo spazio per sparare la tripla ma non entra di un soffio. Bryant (36 punti) si può comunque consolare con l’ottantunesima gara dei playoff con 30 o più punti segnati. Gasol ad un soffio dalla tripla doppia (15 punti+11 rimbalzi+7 assist).
Una partita che per 3 quarti sembrava indirizzata verso i pronostici della vigilia che però WunderDirk ha stravolto in un quarto finale dominato. È ancora presto comunque per dare giudizi, i Lakers erano partiti male anche contro gli Hornets e hanno iniziato a carburare nelle gare successive. È pur vero che questi non sono gli Hornets e sarà una serie ancor più dura e combattuta. I Mavs possono contare su una panchina più profonda, lunghi forti e sull’esperienza di uno come Jason Kidd. Auguriamoci quindi una serie infuocata.
Steccano la prima in casa anche i Bulls del neo “coach of the year” Thibodeau. I numeri uno della stagione regolare si devono piegare 103-95 agli ottimi Atlanta Hawks. Partenza disastrosa dei Bulls che nel primo quarto si trovano subito sotto di 10. Il quarto periodo risulta decisivo per Atlanta, grazie alle triple di Crawford e Johnson che producono un vantaggio che Chicago non riuscirà più a colmare. Prestazione superlativa di Joe Johnson con 34 punti, 12-18 dal campo e 5-5 dall’arco. I punti di Crawford si confermano manna dal cielo per Atlanta, 22 a fine serata per lui. Per i padroni di casa 24 punti con 10 assist di Rose, ottimo anche Deng che ne mette 21 con 8-12 al tiro. La difesa dei Bulls non ha funzionato come doveva, concedendo troppi spazi ai tiratori di Atlanta, l’attacco ha funzionato invece a intermittenza. Ma i guai di Chicago non finiscono qui: nel finale grande paura per Derrick Rose che come successo contro Indiana si infortuna alla caviglia sinistra. Preoccupazione da parte dei suoi compagni, anche se lui è convinto di esserci per gara 2.

Nessun commento:

Posta un commento